La Coruña, punto d'incontro per gli amanti dell'arte
A CORUÑA

La Coruña, punto d'incontro per gli amanti dell'arte

Fotografia, pittura, moda… La Coruña è sempre stata un luogo di ispirazione per artisti di ogni genere. Con le sue strade piene di storia e i suoi paesaggi mozzafiato, sempre bagnati dall’Atlantico, questa città nel nord-ovest della penisola è stata ed è la casa di creatori. Inoltre, i suoi numerosi spazi espositivi, con mostre itineranti e permanenti, rendono la città il luogo d’incontro perfetto per ogni amante dell’arte e della cultura.

Durante tutto l’anno, La Coruña vanta un’eccellente rete di musei, sia storici che scientifici, che ci aiutano a conoscere meglio la città, ma anche noi stessi. Ma l’Acquarium, la Domus, il Castello di San Antón o la stessa Torre di Ercole sono affiancati dalle diverse fondazioni, gallerie e nuovi spazi emergenti che ospitano mostre in città, molte delle quali sono una novità per la Spagna e di portata internazionale, e quasi tutte gratuite!

Storia della moda in un’esposizione unica a livello mondiale!

È il caso di Steven Meisel 1993: A Year in Photographs, in cui un centinaio di istantanee bastano a riassumere l’anno più prolifico del fotografo di moda. Questo è il numero di fotografie che il pubblico potrà vedere nella mostra promossa dalla Fondazione Marta Ortega Pérez nella città galiziana, che continua ad affermarsi come punto di riferimento nel settore della moda, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. 

expo meisel a coruña

Lo studio dell’autore di numerose copertine di Vogue e Per Lui, tra gli altri, ha selezionato in esclusiva per questo omaggio le immagini che occupano le pareti di uno spazio che merita di per sé una visita. La mostra è visitabile presso il molo Baterías di La Coruña, uno spazio portuale solitamente chiuso al pubblico, ma che è stato trasformato dal team che ha ideato la mostra. I silos del porto sono ora un caffè e un negozio di merchandising che rispetta l’estetica urbana e portuale, con un’aria di modernità.

Dopo aver superato un laghetto artificiale e una passerella che stuzzica tutti i sensi, il visitatore entra in contenitori che lo riportano all’epoca delle top model. All’interno, i video che occupano le quattro pareti ci avvicinano alla figura di Meisel da parte di chi lo conosce meglio, con testimonianze di Hamish Bowles, Edward Enninful, Grace Coddington, Anna Sui e Naomi Campbell. Nelle sale adiacenti, la storia della moda.

expo meisel a coruña sala interna

L’obiettivo di Meisel ha catturato perfettamente l’anima delle modelle e gli abiti che indossavano, dai più classici ai più sovversivi e fantasiosi, sia in bianco e nero che a colori. È stata la nascita della figura della top model.

L’esposizione, che è la seconda grande mostra fotografica organizzata dalla Fondazione MOP a La Coruña, può essere visitata dal lunedì alla domenica fino al 1° maggio 2023.

Scopri come è nata la fotografia istantanea

Gli amanti della fotografia hanno un altro appuntamento molto vicino al molo, proprio di fronte ai giardini Méndez Núñez. Nel cuore dei Cantoni si trova la Fondazione Barrié, che attualmente integra la sua esposizione permanente con la mostra ad accesso libero Progetto Polaroid: dove arte e tecnologia si incontrano.

expo polaroid a coruña

Anche se oggi diamo per scontato di poter vedere una fotografia entro pochi secondi dallo scatto, non è sempre stato così. Con l’avvento della Polaroid, la fotografia istantanea è diventata popolare grazie a una tecnologia rivoluzionaria. Le fotografie cessarono di avere uno scopo meramente documentario e diventarono un’altra forma di espressione artistica.

Ansel Adams, André Kertész, Dennis Hopper, Andy Warhol e Robert Mapplethorpe, tra gli altri, sono gli autori delle immagini raccolte in questo Progetto Polaroid. Fu allora che la fotografia iniziò a dialogare con l’arte e la tecnologia, e nella mostra stessa si possono vedere istantanee sperimentali, editate e modificate in molteplici modi, che hanno segnato il corso della fotografia a livello commerciale, ma anche sociale e culturale.

expo polaroid a coruña

Ora, più di 300 pezzi ci raccontano a La Coruña questa storia dagli anni ’40 a oggi. La città galiziana è una delle tappe del suo tour internazionale, prima di passare per Taipei e dopo aver visitato città come Vienna, Amburgo, Berlino e Singapore. La mostra potrà essere visitata per la prima volta in Spagna presso la Fondazione Barrié fino al 9 luglio 2023

La città del primo Picasso

Forse oggi sarai tu a fotografare le spiagge di Riazor, Orzán o l’iconica Torre di Ercole. Ma poco più di un secolo prima, un giovane pittore che avrebbe lasciato il segno nell’arte universale li aveva già ritratti con una tecnica impeccabile. Era Pablo Picasso.

Non molti sanno che l’artista nato a Malaga trascorse parte della sua infanzia a La Coruña, precisamente tra il 1891 e il 1895. È qui che iniziò a sviluppare la sua carriera artistica, imparando dal padre e dagli insegnanti della Scuola di Belle Arti di La Coruña. A mezzo secolo dalla sua morte, nel 2023 La Coruña sarà coinvolta nella Celebrazione di Picasso, insieme a città come Bilbao, Madrid, Barcellona, Malaga e Parigi. 

Durante questi mesi, diversi spazi della città di La Coruña ricordano il pittore. Uno dei più importanti è la Casa Museo Picasso, che ospita visite guidate all’antica casa di famiglia, oltre a spettacoli teatrali all’interno del Proxecto Vinte (tra cui uno ispirato alla vita familiare dell’artista in occasione dell’anniversario della sua morte, l’8 aprile). È anche lo spazio per le mostre “Abrindo a nosa colección“, con documenti e opere dell’archivio comunale, e altre come “El Guernica, una viñeta universal”, “Carteles en homenaje a Pablo Ruiz Picasso” o “Na miña casa”.

Abrindo a nosa colección picasso a coruña

Allo stesso tempo, il Museo di Belle Arti della città espone fino a giugno la mostra “Picasso, blanco en el recuerdo azul”, che esplora l’evoluzione dell’artista con riferimenti al suo periodo a La Coruña. Invece il Kiosco Alfonso ospita fino ad aprile in “En pretérito seguinte” artisti contemporanei della città che, come Picasso, si sono ispirati a La Coruña per la creazione delle loro opere. La Fondazione María José Jove presenta fino alla fine dell’anno la mostra “Ruiz A Coruña 1894 – Picasso Paris 1922”.

Ci saranno attività anche al Palexco, con la mostra “O vento comezou de novo. O mundo de Pablo Ruiz contado por Villalobo” con un centinaio di opere realizzate tra il 1970 e il 2022 da Nelson Villalobo, che rende omaggio a Picasso nelle proprie creazioni. Alla Fondazione Luis Seoane, il ciclo di conferenze “Amantes, musas, modelos. Picasso e as súas mulleres” tra febbraio e ottobre, approfondisce l’influenza e il rapporto di Picasso con le diverse donne della sua vita.

picasso a coruña

Alla celebrazione di Picasso a La Coruña per il 2023 si aggiungono l’Incontro Internazionale di Muralismo in aprile, diversi concerti nei locali di La Coruña e la fiera WOMEX in ottobre.

Come sempre, l’agenda culturale di La Coruña non si ferma e offre molteplici programmi per completare una visita di più giorni ai luoghi essenziali della città atlantica.

VOLA A A CORUÑA A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
10 cose da vedere a Madrid che solo i madrileni conoscono
Madrid
10 cose da vedere a Madrid che solo i madrileni conoscono
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?
LIONE
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?
5 cose da fare e da vedere sotto Natale a Verona
Verona
5 cose da fare e da vedere sotto Natale a Verona

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?